
Tavolo manicure professionale
Tavolo Manicure Professionale: caratteristiche fondamentali
In questo articolo capiremo insieme perché è così importante acquistare un Tavolo Manicure Professionale, quali caratteristiche deve offrire, agevolando il tuo lavoro di onicotecnica. La tua postazione è il tuo biglietto da visita, che racconta chi sei alle tue clienti, scegli il miglior tavolo per un risultato eccezionale.
Scegliere il tavolo manicure giusto è semplice, basta ricordarsi i punti fondamentali che lo rendono professionale:
- La presenza di cassetti,
- il materiale del tavolo adatto per un’igiene profonda della postazione,
- le misure del tavolo che ti permettono di lavorare in velocità ma soprattutto in comodità.
Il Tavolo Manicure è l’altare su cui lavori la maggior parte del tempo, non trascurare questo dettaglio.
Perchè un tavolo manicure rispetto a uno normale?
Perché scegliere un tavolo da manicure professionale anziché un normale tavolino? Questa è la domanda che molte volte mi viene fatta da alcune clienti che sono in procinto di aprirsi il lo centro. Un tavolo è un tavolo no? ? Eh no, anche se potrebbe sembrare che uno valga l’altro non è così; anzi, posso dirti con certezza che il tavolo che scegli fa una grande differenza nella qualità del risultato che ottieni, non solo sul breve ma anche sul lungo periodo.
Come prima cosa quando il lavoro è più agevolato non avrai problemi di precisione, e se sarai a tuo agio anche la cliente lo sarà; per non parlare del fatto che una cliente soddisfatta tornerà sicuramente da te e ne parlerà anche con la sua cerchia di amiche, iniziando così un passa parola molto importante per la tua attività.??
Essere brava e cortese non basta, immagina di scegliere anziché un tavolo manicure, un tavolo qualsiasi per la tua postazione, magari uno di quelli che hai a casa e che non usi da tempo; quale modo migliore di riciclare penserai… E ti sembrerà anche un’ottima idea fino a quando non inizierai a usarlo davvero con le tue clienti; è solo allora che ti accorgerai che è troppo alto, troppo basso o troppo largo.
Risultato? ?Sia tu che la tua cliente sarete costrette ad adottare posizioni innaturali e scomode come ad esempio tenere le braccia stese sul tavolo; e tutto solo per riuscire a toccarvi. Immagina il disagio e l’imbarazzo, oltre all’effetto sul risultato finale?.
Tra l’altro è bene tenere conto del fatto che nel tuo tavolo postazione per le unghie ci sono anche i prodotti che usi per i vari trattamenti; questi devono essere comodamente raggiungibili e allo stesso tempo riposti in appositi cassetti e scomparti, per dare la piacevole sensazione di un ordine in cui tutto è calcolato alla perfezione.
Tavolo con aspiratore o senza aspiratore
? Scegli il tuo tavolo manicure, quello perfetto per te. Ora che abbiamo visto che non possiamo utilizzare il primo tavolo che ci capita sotto mano, siamo pronte per parlare di come scegliere il tavolo da estetista professionale che fa al caso tuo.
Innanzitutto – come forse sai – ci sono due grandi categorie di tavoli:
- tavoli manicure con aspiratore professionale incorporato
- tavoli manicure senza aspiratore
All’interno di questa distinzione ci sono poi quelli più o meno tecnici e strutturati – magari con scomparti e comodino già integrati – e quelli pieghevoli. Questi ultimi sono molto pratici per le operatrici che si spostano spesso da un centro estetico all’altro.
Dovrai scegliere il tipo di tavolo che sarà più aderente alle sue necessità, per questo motivo vendiamo tutti i tavoli che ho precedentemente descritto.
Posso darti un consiglio? Il tavolo senza l’aspiratore lo prediligo di più rispetto a quello che invece ce l’ha incorporato. Il motivo è semplice: se l’aspiratore dovesse avere un problema, se ne trovassi uno che ti piace di più o che ha maggiori watt di aspirazione, cambiarlo vorrebbe dire lasciare il tuo tavolo da manicure con un buco! ?? E sono certa che il buco non è parte integrante della bella immagine che desideri dare di te e del tuo tavolo postazione unghie ?.
?Acquista QUI il tavolo giusto per te.
Tavolo”Professionale fai da te”
Tavolo estetista fai da te? NO TI PREGO!! ??
Ricordi la vecchia pubblicità che diceva Turisti fai da te?! No Alpitour? Ahi Ahi Ahi!!! Lo sketch era simpatico e il messaggio molto chiaro: non ci si può improvvisare professionisti, e anche se l’arte dell’arrangiarsi è molto diffusa, il risultato è lo specchio della qualità che offriamo alle nostre clienti.
È chiaro che non voglio in alcun modo demonizzare chi inizia con un tavolino recuperato da amici e parenti, ma ci tengo a ricordarti che il tuo business è fatto di immagine e se vuoi essere considerata una professionista del settore devi essere la prima a dare una buona immagine di te.
Inoltre come abbiamo già detto, la scelta del tuo tavolo da lavoro influirà molto sia sulla qualità del risultato finale che sulla piacevolezza dell’esperienza della tua cliente.
Se vuoi scoprire come realizzare una perfetta postazione unghie – tavolo, sgabello, lampada, fresa – per renderla una vera calamita per le clienti leggi questo ▶️ Articolo
Lampada Manicure Unghie
per tavolo da lavoro
La lampada?giusta per il lavoro giusto: metti in luce il tuo talento?.
L’illuminazione deve essere adeguata al tipo di lavoro che andrai a svolgere in base alle diverse esigenze che puoi avere di volta in volta. L’unica indicazione che vale in modo trasversale per qualunque tipo di lampada tu decida di acquistare, è quella che fa ricadere la tua scelta su un led a luce fredda che ti protegge da inutili sforzi visivi durante il lavoro.
Ti consiglio di scegliere tra due classici intramontabili:
- la lampada a morsetto che si attacca al bordo del tavolo
- l’abat-jour.
In entrambi i casi avrai la possibilità di posizionarle al meglio a seconda del lavoro che stai facendo, della cliente che hai di fronte e delle eventuali particolari esigenze che esprime; per non parlare del fatto che potrai spostarle su un’altra postazione di lavoro nel caso in cui ne avessi la necessità.
Essere flessibile nell’utilizzo degli strumenti del mestiere ti permette di offrire un vero e proprio servizio su misura; sono le piccole accortezze che la cliente non si aspetta, quelle che fanno la differenza sulla percezione della sua esperienza.
Un’ultima cosa da sottolineare, nel caso in cui tu faccia molti lavori di nail art, è che ti sarà utile – per non dire indispensabile – una lampada che abbia una lente di ingrandimento incorporata; non solo per affaticare di meno la vista, ma anche e soprattutto per essere più accurata nell’esecuzione.
Visita il nostro sito, e scopri ?Qui la lampada per il tuo tavolo.
Sgabello Manicure
La seduta è importante: pensa anche a te
Anche se la cura per la tua cliente ti suggerisce che la sedia più importante a cui prestare attenzione sia la sua – cosa più che apprezzabile –, la realtà è che tu per prima devi poterti sentire comoda e a tuo agio durante ogni trattamento; pena la qualità del servizio che offri e, cosa forse ancora più seria, la qualità del tuo benessere fisico.
Pensa a come vuoi sentirti a fine giornata: tutta acciaccata oppure soddisfatta del tuo lavoro e in perfetta forma?
Trovare un giusto equilibrio tra comodità e praticità non è sempre facile, ma è qui che entra in gioco la qualità dell’arredo che scegli nel momento in cui vai a creare una postazione di lavoro efficace, oltre che esteticamente accattivante.
La cliente deve sentirsi comodo e coccolata, ma non a spese della tua schiena o del risultato finale; elimina quindi l’idea di ampie poltrone in cui farla sprofondare – costringendoti a rincorrere le sue mani –, così come quella di sedie da cucina recuperate durante l’ultimo trasloco! ?
La tua sedia deve essere assolutamente ergonomica perché il tavolo da lavoro da estetista è quello a cui passi la maggior parte del tuo tempo seduta e a capo chino; la sedia infatti deve aiutarti a mantenere una posizione corretta della schiena durante tutto il trattamento. Ancora una volta la flessibilità e la libertà di movimento sono fondamentali, quindi scegli una sedia che abbia le rotelle e la levetta che ti permette di andare su e giù regolando l’altezza secondo le tue esigenze.
Se sei agile nella gestione della tua postazione, il risultato finale – agli occhi della cliente – sarà una sorta di danza durante la quale accade la magia che trasforma le unghie in piccoli capolavori. Per approfondire questo tema puoi leggere anche link articolo (io non ho capito a quale si riferisce)
Clicca ▶️Qui per vedere gli sgabelli che vendiamo.
?Dove acquistare il tavolo e quanto costa
Scegli il tavolo perfetto per te e scopri quanto costa.
Dopo aver capito quale fa al caso tuo, sei pronta per passare all’azione e acquistare uno dei tuoi più importanti strumenti professionali: il tavolo da manicure.
Ora ti starai chiedendo: dove? E soprattutto: quanto costa?? Ottime domande mia cara?.
Voglio essere sincera: anche se la tentazione di acquistare un tavolo da estetista su Amazon o da Ikea può essere forte – in fondo i tavoli sono carini con prezzi abbordabili –, vorrei ricordarti che la qualità del tuo lavoro, della tua salute e della tua immagine iniziano proprio da qui.
Non lasciarti abbagliare da un design accattivante a poco prezzo, scegli lo strumento migliore per le tue esigenze.
Le ricerche e il mercato sono in continua evoluzione, ma in generale puoi considerare un investimento medio che va dai 300 euro ai 600-700 euro (lasciando un attimo da parte i tavoli pieghevoli). Se desideri farti un’idea di quali tavoli possono essere adatti alle tue esigenze visita il nostro Shop e inizia a scegliere il tuo ▶️tavolo da manicure .
Sintesi: tavolo manicure, lampada manicure e sgabello per estetista
La bellezza richiama bellezza. Per concludere questo articolo in cui ci siamo occupate principalmente di aspetti tecnici e pratici del lavoro, voglio dirti una cosa che reputo molto importante: la prima impressione della cliente è fondamentale. Anche un tavolo manicure, una lampada professionale o uno sgabello per estetista dicono quello che sei: una professionista.
Nell’arco dei miei numerosi anni di esperienza ho avuto modo di vedere cose che voi umani… no dai, scherzo??!
Però devo dire che in più di un’occasione mi è capitato di visitare centri estetici in cui l’estetica non era per niente curata; mobili di recupero che non avevano nulla a che vedere gli uni con gli altri e tantomeno con gli aspetti più tecnici della professione, e prodotti ammassati in un modo che ricordava più un magazzino che una postazione di lavoro.
Ecco, diciamo che per quanto brave, quelle operatrici non valorizzavano un talento che finiva col perdersi nel caos che avevano intorno.
❤️ Le clienti devono abbeverarsi a una fonte di bellezza; vengono da te proprio per questo, per assorbire un po’ di quell’armonia che sei capace di creare con la tua arte. Il tempo che si dedicano scegliendo te è una coccola, un momento in cui si prendono cura di sé staccando dalla vita frenetica di ogni giorno❤️.
Accoglile in un ambiente che ti rispecchi, che le metta subito a proprio agio e perché no, che le faccia anche un po’ sognare.
Spero che questo articolo abbia risposto ad alcune delle tue curiosità.
Per maggiori informazioni non esitare a contattarmi anche per WhatApp al numero di telefono ☎️ +39 392 9214343
Ti ringrazio per la tua attenzione e ti aspetto al prossimo articolo.
Buona Nail da Roberta di FridaCosmetics!